La posizione privilegiata del River Venice vi consentirà di raggiungere facilmente i dintorni.

Padova
Fondata oltre 3000 anni fa in un’ansa del fiume Brenta, si presenta oggi come una città moderna e cosmopolita, particolarmente rinomata per la storica e gloriosa Università, le innumerevoli opere d’arte, prime fra tutte quelle di Giotto, di Mantegna, di Donatello e di Tiziano, i grandi cicli di affreschi trecenteschi che fanno di Padova la ‘capitale’ dell’affresco, la basilica di S. Antonio, meta ogni anno di milioni di visitatori, il prestigioso polo scientifico-sanitario rinomato a livello mondiale.

Venezia
Elegante, preziosa, inimitabile, divertente, romantica: così è Venezia. Chiese, palazzi, antichi ponti, monumenti e piazze, raccontano la vivacità artistica e culturale che ha segnato e segna ancora la storia di questa città. Un vero museo a cielo aperto, visitabile anche in battello o in gondola lungo le acque di canali e rii che attraversano la città.

Riviera del Brenta
Un territorio ricco di fascino e cultura, che unisce attraverso il fiume Brenta le città di Venezia e Padova. Lungo il Naviglio si trovano le famose Ville Venete, costruite tra il XVI e il XVIII secolo dalle famiglie patrizie veneziane, che testimoniano la potenza aristrocratica dell'epoca.

I colli euganei
I Colli Euganei, famosi per la ricchezza botanica e per le sorgenti di acqua termale, sono una vera e propria oasi naturalistica dove, oltre a rilassarsi in una delle numerose strutture termali, si possono praticare molte attività all’aria aperta, immersi in una natura dolce e accogliente.

Parco della laguna di Venezia
A poca distanza dal centro storico e dai percorsi più battuti dal turismo di massa, un’altra Venezia offre al visitatore la possibilità di addentrarsi in quell’equilibrio sapiente ma precario che costituisce l’ecosistema lagunare, in un ambiente non meno storico, non meno autenticamente veneziano.E’ la Venezia della laguna e delle sue isole, un’ampia distesa di acqua e di terre semi-emerse dove i paesaggi del silenzio inseguono i flussi delle maree.

Dolo